> Restauro statue lignee policrome

> Restauro statue lignee policrome

> Restauro statue lignee policrome

  • February 20th, 2014
  • restarart
  • Comments Off on > Restauro statue lignee policrome

Per queste statue lignee policrome sono state innanzitutto esaminate le condizioni di degrado della parte lignea, e individuato il tipo di legno usato e la sua compattezza.
In questo caso, la materia era soggetta ad un degrado dovuto da un attacco di insetti xilofagi (tarli) che la indebolivano e la rendevano porosa, non garantendo più alla pellicola pittorica un buon supporto.
Come primo intervento e’ stata fatta quindi una disinfestazione sottovuoto (chiudendo le statue con appositi nylon sigillati) per creare come delle piccole camere a “gas”, questa tecnica agisce come veleno e uccide gli insetti xilofagi annidati all’interno della materia lignea.
Si è proceduto con il consolidamento della materia lignea mediante micro iniezioni e/o imbibizione di consolidante disciolto in solvente dato a pennello in percentuali idonee.
Terminata la disinfestazione e il consolidamento della materia lignea è stato eseguito un consolidamento della pellicola pittorica mediante colle diluite ed alla pulitura della superficie dipinta mediante solventi idonei.
In questo caso specifico le parti mancanti di pellicola pittorica non sono state reintegrate con colori a vernice, ma si e’ optato per tenere a vista le parti lignee sottostanti.
E’ stato eseguito quindi un intervento più che altro conservativo. Una protezione finale data a pennello ha terminato l’intervento.

Comments are closed.